Denominazione / name:
LAVERDA F.8L SUPERFALCO
Marche:
I-MAMY
Descrizione sintetica, storia dell’esemplare, imprese, fatti singolari o significativi
L'I-MAMY è l'ultimo FALCO originale costruito ufficialmente; la sua costruzione inizia nel 1969 quando le Officine LAVERDA con sede nell'aeroporto di Trento stavano cominciando a pensare di cessare l'attività di costruzione dei velivoli progettati dall’Ing. Stelio Frati. Nella prima metà del 1970 la costruzione del velivolo venne fermata, la cellula e le ali già realizzate seppur allo stato primario, furono accantonate all'interno dello stabilimento assieme al motore già posizionato nel suo castello, ove restarono per poco più di un anno senza previsioni di ripresa dei lavori di costruzione. Nei primi mesi del 1972, quando ormai lo smantellamento dello stabilimento LAVERDA sezione Aeronautica era già stato deciso e quasi reso operativo, il signor M.A. (metto le iniziali per questione di privacy) con impegno all'acquisto, chiese ed ottenne (con molta fatica) che i lavori di costruzione dell'aereo riprendessero e fossero terminati prima della chiusura totale dello stabilimento. Nell'impegno di acquisto vi era anche la disponibilità di acquisire in stock i materiali/ricambi rimanenti a magazzino. Il velivolo fu terminato, collaudato ed immatricolato nel mese di luglio 1973 con il numero seriale 419 (4a Serie 19.mo esemplare). Tutti i velivoli della 4a serie furono denominati "SuperFALCO". I progetti di costruzione del FALCO furono poi venduti alla SEQUOIA che dopo anni commercializzò la vendita esclusivamente in KIT da autocostruzione. L'I-MAMY per molti anni partecipò costantemente alle edizioni dei Rally Aerei d'Italia ottenendo anche risultati di prestigio nelle classifiche finali. Io l'ho acquistato direttamente dal sig. M.A. a novembre 2019 dopo aver venduto il mio SIAI MARCHETTI SF260 marche I-SINK
Costruttore / Manufacturer:
LAVERDA S.p.a – Trento
Nazione:
ITALIA
Anno:
07/1973
History | STORIA e IMPIEGO DEL MODELLO Progettista: Data primo volo Data entrata in servizio Produzione Impiego Uscita di linea |
Specs | CARATTERISTICHE e PRESTAZIONI Tipologia / Family: Descrizione tecnica Dimensioni Velocità |
Media |