Carlo Mariani nasce a Pescara dove nel locale Aero Club frequenta a 16 anni il corso per paracadutista sportivo e poi quello di pilota.
Dopo il liceo nel 1976 entra in A.M. fino al 1992 diventando pilota militare di F 104 su cui vola per 2200 ore a Rimini.
Tolta la divisa militare indossa quella da civile volando su B737,A320 e A330 (tuttora) nelle compagnie AirOne e Alitalia.
Nel tempo libero continua a volare e a saltare con un po' di tutto in particolare in acrobazia sia a motore che in aliante.Addestra un gruppo di amici piloti "normali" nella formazione acrobatica YakItalia con Yak 52/50, partecipa ai campionati nazionali ed internazionali di acrobazia ed a numerose manifestazioni aeree...e a 59 anni (1957) non è ancora finita!!
Per i curiosi....le ore di volo?....quelle scritte sul libretto +18.000... quelle non scritte?...non si puo' dire! 1000 in aliante e 1300 i lanci con paracadute.